I consigli più importanti prima di affittare il tuo appartamento

Vuoi affittare il tuo immobile come appartamento o villa per le vacanze? Oppure stai progettando di acquistare un immobile con l'obiettivo di affittarlo in seguito? Fantastico, allora sei nel posto giusto! Qui scoprirai quali passaggi sono necessari per affittare con successo un alloggio per le vacanze.
Poiché dall'acquisto dell'immobile all'accoglienza dei primi ospiti ci sono molte cose da considerare, abbiamo raccolto in una pratica lista di controllo le disposizioni più importanti relative agli immobili vacanze, nonché consigli e suggerimenti utili per una prima panoramica.
Indice
- Chiarire gli aspetti legali e fiscali
- Arredare l'appartamento
- Rispettare le misure di sicurezza
- Fare l'inventario
- Creare una descrizione dell'appartamento
- Presentare l'alloggio con foto accattivanti
- Stabilire prezzi adeguati
- Pubblicare l'alloggio per le vacanze online e renderlo prenotabile
- Tenere aggiornato il calendario
- Scarica la checklist gratuita
Naturalmente siamo a tua disposizione con la nostra competenza e la nostra pluriennale esperienza nel settore dell'affitto di case vacanza per fornirti consulenza e assistenza in un colloquio personale. Il nostro team di esperti multilingue è a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 al numero +49 (0) 211 668 878 127 o all'indirizzo assistenzalocatore@atraveo.it.
10 consigli per affittare il tuo appartamento
1. Chiarire gli aspetti legali e fiscali
Per prima cosa dovresti creare i presupposti fondamentali per affittare il tuo immobile e chiarire aspetti quali la registrazione, la tassa di soggiorno e la registrazione degli ospiti. È inoltre necessario verificare se l'appartamento viene affittato a titolo privato o commerciale e se è quindi necessario registrare un'attività commerciale. Informati inoltre sugli aspetti fiscali da tenere in considerazione e sulle imposte e gli altri costi che potresti dover sostenere. Per queste questioni fondamentali, ti consigliamo vivamente di rivolgerti a un esperto e di informarti presso le autorità competenti in merito alle leggi e alle normative locali.
2. Arredare l'appartamento
L'arredamento del tuo appartamento è uno dei primi passi fondamentali. Pensa allo stile che ti piace di più e arreda il tuo alloggio in modo che sia un luogo accogliente e confortevole per i tuoi ospiti. Qui abbiamo raccolto per te una guida passo passo con consigli professionali di esperti per arredare al meglio il tuo alloggio per le vacanze. Quando arredi il tuo appartamento, dovresti assolutamente tenere in considerazione anche il tuo target di riferimento, ad esempio per arredare un alloggio particolarmente adatto alle famiglie o accessibile ai disabili.
3. Rispettare le misure di sicurezza
In qualità di locatore, sei soggetto all'obbligo di garantire la sicurezza, pertanto devi adottare le misure di sicurezza previste dalla legge per proteggere i tuoi ospiti. Queste possono includere, ad esempio, determinati standard di sicurezza per le ringhiere dei balconi e i letti a castello, ma anche porte e finestre sicure e dispositivi come estintori, rilevatori di fumo e kit di pronto soccorso. Le norme variano da paese a paese. È assolutamente consigliabile stipulare un'assicurazione (commerciale) sulla mobilia domestica e sulla responsabilità civile del locatore ed eventualmente un'assicurazione di protezione giuridica. Abbiamo raccolto per te informazioni dettagliate su questo importante argomento nella nostra guida per locatori.
4. Fare l'inventario
Prima di accogliere i tuoi primi ospiti, è indispensabile fare l'inventario. Ti consigliamo di tenere sempre aggiornato l'inventario anche in seguito. Una documentazione accurata può rivelarsi importante nel caso in cui un oggetto venga danneggiato o rubato da un ospite.
5. Creare una descrizione dell'alloggio per le vacanze
Crea una descrizione accogliente ma onesta del tuo appartamento o della tua villa. La descrizione dovrebbe contenere le informazioni più importanti (ad es. numero e tipo di camere, dotazioni e dettagli sulla posizione) e soprattutto le caratteristiche che rendono unico il tuo alloggio. Trovi altri consigli utili per descrivere al meglio il tuo appartamento qui.
6. Presenta l'alloggio con foto accattivanti
Foto accattivanti e di alta qualità del tuo alloggio sono essenziali per la prima impressione, e come ben sappiamo, raramente si ha una seconda possibilità . Le foto dovrebbero mostrare tutte le stanze del tuo appartamento e farle apparire il più autentiche possibile nella loro luce migliore. È particolarmente importante avere un'immagine di copertina accattivante e significativa. Trovi consigli dettagliati per presentare al meglio il tuo alloggio nel nostro tutorial fotografico.
Sapevi che come locatore puoi prenotare tramite noi anche un servizio fotografico esclusivo per il tuo alloggio per le vacanze?
7. Stabilisci prezzi adeguati
Ora stabilisci i prezzi a cui desideri affittare il tuo alloggio per le vacanze. Oltre alle spese correnti, che determinano il prezzo minimo di affitto dell'appartamento, dovresti anche tenere conto di un'analisi della concorrenza di appartamenti vacanze simili. Informazioni aggiuntive importanti per i tuoi ospiti su eventuali spese accessorie da sostenere in loco (ad es. la tassa di soggiorno locale) dovrebbero essere comunicate in modo trasparente nel prezzo di affitto sul sito web del tuo alloggio.
8. Pubblicare l'alloggio per le vacanze online e renderlo prenotabile
Ora è necessario rendere visibile e prenotabile online il tuo appartamento. Niente di più facile, perché ci pensiamo noi per te! Con una sola registrazione gratuita su atraveo by e-domizil, il tuo alloggio per le vacanze sarà prenotabile direttamente su quasi tutte le piattaforme rinomate e, dopo aver creato la presentazione dell'alloggio e aver superato una semplice verifica, potrai iniziare subito ad affittare. Oltre a un'efficace commercializzazione, ci occupiamo anche della gestione delle prenotazioni e dei pagamenti, nonché della comunicazione con gli ospiti.
9. Gestire il calendario
Oltre a una buona presenza su Internet, anche un calendario delle prenotazioni aggiornato è essenziale per il successo della tua casa vacanze. Con iCal puoi gestire e sincronizzare il calendario senza grandi sforzi. Puoi vedere esattamente come funziona nel nostro tutorial iCal.
10. Prepararsi per i primi ospiti
Poiché atraveo by e-domizil si occupa della commercializzazione del tuo appartamento, puoi concentrarti completamente sui preparativi per i tuoi primi ospiti. Assicurati che il processo di check-in e check-out sia chiaramente definito, in modo che tutto funzioni senza intoppi e gli ospiti si sentano a proprio agio fin dall'inizio. Qui abbiamo raccolto per te numerose informazioni sul check-in. Puoi rendere positiva l'esperienza di vacanza dei tuoi ospiti fin dall'inizio attraverso il contatto personale e piccoli gesti come i regali di benvenuto. Qui trovi consigli utili a questo proposito.
Se hai completato con successo tutti i punti di questa lista di controllo, sei pronto per affittare il tuo alloggio per le vacanze. Ora puoi iniziare: i tuoi primi ospiti ti stanno già aspettando. Buona fortuna!