
La prima impressione conta, anche al check-in! Con un arrivo e una partenza ben organizzati, puoi assicurarti che i tuoi ospiti si sentano a casa fin dall'inizio e che il loro soggiorno sia un vero successo. Scopri qui come ottimizzare il check-in e il check-out del tuo alloggio per le vacanze!
Indice:
- Comunicazione chiara
- Accoglienza personale
- Check-in da parte di conoscenti o di un servizio
- Check-in online o self-check-in
- Il check-out: come salutare i tuoi ospiti
Prima del check-in: una buona preparazione è tutto
Comunicazione chiara: la chiave per un soggiorno rilassante
Il contatto con i tuoi ospiti inizia spesso ancora prima del loro arrivo. Assicurati che ricevano tutte le informazioni importanti in tempo utile:
- Informazioni sull'accesso: Comunica agli ospiti, almeno 48 ore prima dell'arrivo, le modalità di accesso all'alloggio per le vacanze, sia di persona che tramite self-check-in.
- Orari di check-in/check-out: Comunica in anticipo anche le fasce orarie di arrivo e partenza e offri opzioni flessibili come il check-in anticipato o posticipato, se applicabile.
- Informazioni di viaggio: Non devono mancare l'indirizzo preciso, le indicazioni stradali e le informazioni sui parcheggi.
- Contatti di emergenza: Fornisci un numero di telefono e/o un indirizzo e-mail che i tuoi ospiti possono utilizzare per contattarti in caso di emergenza o per domande importanti.
- Ispezione dell'alloggio: chiedi ai tuoi ospiti di assicurarsi che tutto corrisponda alle loro aspettative non appena arrivano. In questo modo, nel migliore dei casi, si potranno risolvere rapidamente eventuali incomprensioni e problemi.
Grazie a queste informazioni, potrai assicurarti che i tuoi ospiti arrivino senza stress. Puoi trovare altri consigli su come far vivere agli ospiti una vacanza positiva fin dall'inizio qui.
Opzioni di check-in: Trova la scelta migliore per te e i tuoi ospiti
Accoglienza personalizzata
Un'accoglienza personale crea una prima impressione - da entrambe le parti - ed è particolarmente apprezzata da molti ospiti. Accogli gli ospiti sul posto, consegna loro personalmente le chiavi e condividi con loro le informazioni più importanti sul tuo alloggio per le vacanze, come ad esempio il WiFi, il riscaldamento o lo smaltimento dei rifiuti. Un'accoglienza personalizzata ti dà anche l'opportunità di dare loro consigli sulla zona e di chiarire eventuali domande.
Check-in da parte di un amico o di un servizio
Se non hai tempo di farlo da solo, puoi delegare il check-in a un vicino, a un custode o a una società di servizi, ad esempio. In questo modo, anche se non puoi essere presente, tutto filerà liscio.
Il self check-in sta diventando sempre più popolare perché offre agli ospiti la massima flessibilità. Esistono diverse opzioni per questo tipo di servizio:
Cassaforte o armadietto con chiave: gli ospiti possono ritirare la chiave in qualsiasi momento inserendo un codice numerico.Se stai affittando un alloggio per le vacanze in Italia, tieni presente che l'uso delle casseforti a chiave è vietato dal 2025.
-
Ein Zahlencode wird in einen Schlüsselsafe eingegeben.
-
Ein Schlüsselsafe wird geöffnet.
Smart-Lock: questa serratura si controlla tramite app o Wi-Fi e ti permette di avere il pieno controllo - puoi anche gestire l'accesso da remoto. Poiché non sono necessarie chiavi fisiche, non c'è il rischio che gli ospiti le perdano o ne facciano copie non autorizzate. Inoltre, gli ospiti possono gestire autonomamente l'accesso durante il loro soggiorno, rendendo il check-in e il check-out ancora più convenienti.
Grazie a queste pratiche opzioni di self-check-in, risparmierai tempo e darai ai tuoi ospiti la libertà di decidere da soli al loro arrivo. Allo stesso tempo, queste opzioni aumentano la sicurezza del tuo alloggio per le vacanze. Scopri di più sulle misure di sicurezza efficaci qui!
Il check-out: come salutare gli ospiti
Un check-out strutturato è importante quanto il check-in perché, se qualcosa va storto, i tuoi ospiti se lo ricorderanno. Assicurati quindi di informarli per tempo sulle procedure da seguire:
- Come vengono restituite le chiavi?
- Ci sono alcune cose che devono essere fatte, ad esempio lo smaltimento dei rifiuti o le pulizie iniziali?
- C'è un'ispezione finale dell'appartamento?
Con istruzioni chiare, eviti i malintesi e lasci un'impressione professionale.
Consigli extra per un soggiorno di successo
Tocco personale virtuale: saluta i tuoi ospiti con un messaggio di benvenuto, una lettera scritta a mano o un breve video se non puoi ricevere i tuoi ospiti di persona.
Informazioni per gli ospiti: Una cartellina con informazioni sulla regione, sui trasporti pubblici e sui luoghi di interesse fornisce un orientamento ed è sempre ben accetta.
Istruzioni: Lascia semplici spiegazioni sui servizi presenti nel tuo alloggio, ad esempio sulla cassaforte, sul riscaldamento o sulla connessione Wi-Fi.
Conclusione
Un check-in e un check-out senza intoppi sono alla base della soddisfazione degli ospiti e delle recensioni positive. Che si tratti di un'accoglienza personalizzata, di un check-in automatico o di un mix di entrambi, trova l'opzione più adatta a te e ai tuoi ospiti e assicurati che tutto sia ben preparato. In questo modo getterai le basi per un soggiorno di successo che i tuoi ospiti ricorderanno con affetto!