Protezione antieffrazione: come mettere al sicuro l’alloggio vacanze

Come il locatore di un appartamento, vuoi sicuramente assicurarti che la tua proprietà sia protetta al meglio e che i tuoi ospiti possano godersi un soggiorno tranquillo e sicuro. Dato che gli appartamenti e le case vacanze sono spesso vuoti più spesso rispetto agli appartamenti o alle case normali, purtroppo sono più a rischio di furti. Ma con le giuste misure puoi proteggere efficacemente il tuo alloggio per le vacanze e far sentire i tuoi ospiti a proprio agio durante il loro soggiorno. Abbiamo raccolto per te 10 preziosi consigli per proteggere al meglio il tuo appartamento o la tua villa dai furti!
1. Chiudi bene porte e finestre
I ladri spesso usano porte e finestre non sicure per entrare. Assicurati che tutte le porte abbiano serrature a prova di effrazione. Ti consiglio serrature a più punti di chiusura o serrature di sicurezza conformi alla norma DIN. Una versione moderna sono le serrature intelligenti, che funzionano con un codice numerico personale. Ricordati di cambiarlo subito dopo ogni soggiorno degli ospiti. Le finestre dovrebbero avere maniglie con serratura o protezioni extra come pellicole di sicurezza per rendere più difficile scassinarle.
2. Togli tutto quello che potrebbe aiutare a entrare
Se ci sono scale, attrezzi o mobili da giardino in giro senza alcuna protezione, diventa più facile per i ladri entrare. Tieni queste cose al sicuro e fuori dalla portata di altre persone, così non dai ai ladri la possibilità di usare scale o attrezzi per entrare.
3. Costruire una recinzione per delimitare il terreno
Una protezione visiva ben progettata può scoraggiare i potenziali ladri. Recinzioni alte, siepi o muri possono essere una prima barriera, rendendo più difficile l'accesso all'alloggio per le vacanze e limitando la visibilità dall'esterno. Ma fai attenzione che la protezione visiva non offra ai ladri un posto dove nascondersi.
4. Metti l'illuminazione esterna con sensori di movimento
Un'illuminazione esterna con sensori di movimento è un modo semplice ed economico per tenere lontani i ladri. Metti i sensori di movimento in punti strategici come ingressi, terrazze o vialetti in giardino.
5. Installare telecamere di sorveglianza e un sistema di allarme
Le telecamere o gli allarmi messi in bella vista spesso fanno da deterrente e scoraggiano i ladri prima ancora che entrino in azione. Allo stesso tempo, in caso di emergenza, possono fornire registrazioni importanti. Assicurati che le registrazioni delle telecamere vengano salvate. Scegli un sistema di allarme professionale che, in caso di tentativi di effrazione, faccia scattare un allarme acustico, ti avvisi e, se necessario, chiami direttamente i soccorsi.
6. Usa la tecnologia smart home
Con le soluzioni smart home puoi far sembrare che ci siano gli ospiti in casa, per esempio accendendo le luci o alzando le tapparelle in certi orari. Così sembra che ci siano gli ospiti, anche se la casa è vuota.
Installare il campanello Wi-Fi
Un campanello smart con telecamera ti permette di vedere chi c'è alla porta e di parlare con loro in tempo reale, anche se non sei a casa. Questo può scoraggiare i potenziali ladri, perché non sanno se c'è qualcuno in casa o no. Attenzione! In questo caso, hai l'obbligo di informare gli ospiti in merito alla protezione dei dati.
7. Metti a disposizione degli ospiti una cassaforte
Una cassaforte nell'alloggio per le vacanze permette ai tuoi ospiti di tenere al sicuro i loro oggetti di valore. Questo li fa sentire più tranquilli e protegge le loro cose in caso di emergenza.
8. Organizzare l'aiuto tra vicini
Avere un buon rapporto con i vicini dell'alloggio per le vacanze può essere davvero utile. Chiedi ai vicini di fiducia di dare un'occhiata all'appartamento, soprattutto quando è vuoto.
9. Documentare sistematicamente gli accessi
Tieni un registro digitale o cartaceo di chi ha accesso all'alloggio per le vacanze e quando, compresi il servizio di pulizia, gli artigiani o altri fornitori di servizi. In questo modo avrai il controllo su tutti i movimenti delle chiavi e, in caso di dubbio, potrai risalire a chi si trovava nell'alloggio per le vacanze e quando. Con le serrature digitali o le smart lock, questo controllo degli accessi può essere automatico e riceverai notifiche in tempo reale sugli accessi.
10. Fare delle assicurazioni
Nonostante tutte le precauzioni, non si può mai escludere del tutto un furto. Le assicurazioni giuste coprono i possibili danni e ti proteggono dalle perdite finanziarie. Informati sulle polizze speciali per gli alloggi per le vacanze, come l'assicurazione di responsabilità civile del locatore, l'assicurazione sulla mobilia domestica e l'assicurazione sull'immobile.
Con queste misure proteggi al meglio l'alloggio per le vacanze, anche se purtroppo non è mai possibile escludere completamente la possibilità di un furto.
Ti interessano altre possibilità di ottimizzazione in materia di sicurezza nel tuo alloggio per le vacanze? Allora dai un'occhiata al nostro articolo Misure di sicurezza per il tuo alloggio per le vacanze.